Shin Ki Tai

EVENTI

Karate: 11 medaglie al Campionato nazionale Usacli a La Spezia

18 atleti, 11 medaglie: 3 ori, 1 argento, 4 bronzi, 3 quarti posti. I numeri danno soddisfazione alla Scuola di Karate della Shin Ki Tai asd, ma non descrivono a pieno la ricchezza dell’esperienza vissuta a La Spezia, domenica 30 aprile 2023, dai nostri giovanissimi atleti ai Campionati nazionali centro-nord, gara interstile organizzata da USN Usacli. È la prima volta che Shin Ki Tai asd partecipa a questa competizione e la scelta è stata molto utile per mettersi a confronto con altri stili e un regolamento nuovo.

La giornata è iniziata alle 7 con la partenza in pullman insieme agli amici della SDK Reggio Emilia, poi l’apertura della manifestazione un po’ in ritardo, l’attesa, le prove e la condivisione delle emozioni con i propri compagni all’interno del Palazzetto dello sport “Gianfranco Mariotti”, spazioso e ben strutturato per l’evento.

Dopo il saluto e il benvenuto da parte degli organizzatori, la mattina è stata dedicata al kata, in ordine di categoria e di gruppi di cinture: Prima i piccoli, poi bambini, ragazzi, speranze e cadetti, suddivisi in poule numerose. Diversi partecipanti si sono messi alla prova sperimentando kata di livello superiore, mostrando coraggio e determinazione.
Ecco i risultati in ordine cronologico:
Sofia Mossini: 3^ kata
Alessandro Popa: 3° kata
Elisa De Robertis: 1^ kata
Michele Masino: 4° kata
Gianmarco Guidetti: 4° kata

Il pomeriggio ha impegnato gli atleti con il kumite e anche in questa specialità i risultati non si sono fatti attendere:
Cecilia Anastasi: 3^ kumite
Elisa De Robertis: 1^ kumite
Marco Affanni: 4° kumite
Gianmarco Guidetti: 1° kumite
Kiara Stema: 2^ kumite
Michele Masino: 3° kumite

Bilancio della giornata? Una vittoria per tutti! Chi in questa occasione non è riuscito a conquistare la medaglia, è stato vicino ai compagni in gara, esortandoli a vincere, a dimostrazione di un sincero spirito di gruppo, sportività e affiatamento.

Si ringraziano il maestro Luca Mossini, V Dan, per il lavoro costante e prezioso, con l’aiuto dell’allievo I dan Andrea Felice, che ha portato gli atleti a mettersi alla prova e raggiungere i propri traguardi, indipendentemente dal podio; Valentina Vida e Gianmarco Guidetti, con il contributo di Michele, per l’organizzazione, l’assistenza e il supporto durante la manifestazione; i genitori per la pazienza e la collaborazione. La giornata è stata lunga e in alcuni momenti faticosa, ma siamo sicuri ne sia valsa la pena per bambine e bambini, ragazze e ragazzi, che – al di là del risultato – hanno imparato molto e faranno tesoro dell’esperienza.


Eventi, karate
Commenti disabilitati su Karate: 11 medaglie al Campionato nazionale Usacli a La Spezia

Dona il 5xmille a Shin Ki Tai asd!

Sostieni le Arti Marziali e la tua palestra: dona il tuo 5×1000 a SHIN KI TAI ASD, basta una firma!
È sufficiente scrivere il codice fiscale 92188460346 e apporre la propria firma nel riquadro specifico “SOSTEGNO ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE…” del modello Redditi Persone Fisiche, nel modello 730 o nel modello CU.

Il 5 per mille consente a ogni contribuente di devolvere una quota del proprio IRPEF, pari appunto al 5 x mille del totale, per sostenere realtà no-profit come Shin Ki Tai asd. La destinazione del 5 per mille non genera un maggior esborso, in quanto l’importo viene scorporato dall’Irpef a debito già dovuta: se in sede di dichiarazione dei redditi non si indica a chi destinare il 5 per mille, la quota rimane allo Stato.


Comunicazione
Commenti disabilitati su Dona il 5xmille a Shin Ki Tai asd!

Trofeo Sakura, 12 medaglie per la Scuola di Karate Shin Ki Tai

Quattro medaglie d’oro, tre d’argento e cinque di bronzo: la Scuola di Karate Shin Ki Tai asd torna dal Trofeo Sakura di Fiorano Modenese con tanti sorrisi e soddisfazione per i risultati raggiunti dai giovanissimi atleti. Duecentosettantacinque iscritti dai 6 ai 17 anni, provenienti da diverse società dell’Emilia-Romagna, hanno partecipato alla prima edizione della gara di Kata (forma) organizzata sabato 18 marzo 2023 al palasport A. Maglio dalle asd Gichin Funakoshi e NenRyuKan Formigine con il coordinamento della Uisp. Sei i tatami a disposizione dei partecipanti, che a partire dalle 16 si sono cimentati in numerose prove di Kata (forma) davanti agli occhi attenti dei giudici. La suddivisione in 35 gruppi e in poule omogenee per età e grado ha permesso uno svolgimento veloce e ordinato dell’evento, che si è concluso intorno alle 18.30.
Il maestro della Shin Ki Tai asd, Luca Mossini, ha espresso il suo apprezzamento per il livello raggiunto dai propri allievi; anche chi non è riuscito a portare a casa la medaglia, si è distinto per capacità e impegno, qualità da premiare sempre. La partecipazione alle gare rappresenta un momento importante nel percorso di studio del Karate, perché mette a confronto i praticanti di diverse scuole, aiuta a crescere e a migliorarsi, permette di consolidare amicizie e allacciarne di nuove, comprendere più a fondo parametri e principi sui quali bisogna lavorare per raggiungere una maggiore consapevolezza della disciplina.

Il nostro medagliere
Oro: Valentin Cazacu, Sofia Mossini, Viola, Bruni, Gianmarco Guidetti
Argento: Elisa De Robertis, Michele Masino, Kiara Stema
Bronzo: Gino Fazio, Cecilia Anastasi, Diego Pozzi, Massimo Pizzelli, Marco Affanni

Il Trofeo Sakura è stato anche l’occasione per promuovere l’attività dell’Associazione Giovani Diabetici Modena – AGD.

Guarda tutte le foto: ogy.de/pdi5


Eventi, karate
Commenti disabilitati su Trofeo Sakura, 12 medaglie per la Scuola di Karate Shin Ki Tai

KARATE – Heart Cup 2023: oro per Gianmarco Guidetti

Una scintillante medaglia d’oro firmata Heart Cup 2023 per Gianmarco Guidetti e la Scuola di Karate Shin Ki Tai asd del maestro Luca Mossini, che ha accompagnato il suo allievo partecipando per la prima volta alla manifestazione, in scena a Ponzano Veneto il 4 e 5 marzo, in veste di arbitro federale.

Il giovane agonista è salito sul gradino più alto del podio nella specialità del Kumite cadetti +70kg, sfiorando la medaglia anche nella prova open. Ogni gara è una sfida da affrontare e l’atleta si distingue ogni volta per capacità e determinazione: un vero vanto per la Shin Ki Tai, il maestro e i compagni di allenamento. “Heart Cup è una competizione internazionale di grande interesse e siamo felici di averne preso parte, oltre ai risultati ottenuti da Gianmarco, di cui siamo sempre tutti orgogliosi”, ha commentato il maestro Mossini.

L’Heart Cup – Goodwill International Karate Championship – quest’anno ha visto confrontarsi 903 atleti provenienti da 7 nazioni. È una gara internazionale di karate, aperta ad ogni federazione e associazione senza distinzione di gruppo o appartenenza, che si svolge annualmente al Palacicogna di Ponzano Veneto, a pochi chilometri da Treviso. Grazie al successo delle passate edizioni, Heart Cup è diventato un appuntamento fisso nel calendario del karate internazionale e si caratterizza anche per l’impegno sociale. Anche per questa edizione infatti, la “Coppa del Cuore” organizzata dall’asd Ren Bu Kan Ponzano e Treviso si è attivata a sostegno di progetti benefici: parte dei proventi sarà devoluta all’Associazione Una mano per un Sorriso for Children, impegnata per l’emergenza in Siria e Turchia.

Prossimo appuntamento importante per Gianmarco domenica 12 marzo 2023 a Lucca per il Trofeo delle Regioni, una delle più importanti competizioni della Fikta – Federazione italiana Karate tradizionale e discipline affini, giunta alla 30esima edizione.


Eventi, karate
Commenti disabilitati su KARATE – Heart Cup 2023: oro per Gianmarco Guidetti

“Play the rare game”, iniziativa di solidarietà

Shin Ki Tai asd partecipa attivamente alla divulgazione di un’importante campagna di solidarietà che è partita il 3 dicembre 2022, in occasione della partita Zebre vs Warriors, in cui si è dato il via a “PLAY THE RARE GAME”, allo scopo di sensibilizzare tutti sulle malattie rare e diffonderne la conoscenza.

Play the Rare Game, è un progetto di sensibilizzazione realizzato insieme alle Zebre Rugby Parma in collaborazione con Chiesi Global Rare Diseases a sostegno di Fondazione Make-A-Wish International.

L’idea è quella di effettuare dei passaggi di palla, virtuali e reali; ad ogni passaggio corrisponderà una donazione da parte di Chiesi alla Fondazione Make-A-Wish che si occupa di realizzare i desideri di bambini affetti da malattie rare o gravi.

La catena di passaggi, partita da Parma, si chiuderà il 28 febbraio 2023 in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare.

Info: www.playtheraregame.com

Nelle foto, alcuni momenti del backstage del video realizzato da Silvana Erasmi – PianoB per l‘iniziativa


Progetti
Commenti disabilitati su “Play the rare game”, iniziativa di solidarietà

Karate, stage ed esami invernali per il passaggio di kyu

“Gli esami non finiscono mai”, ricorda l’omonima opera dell’indimenticato Eduardo De Filippo. Ed è proprio così, anche nel Karate e nelle Arti marziali: non si smette mai di imparare e di mettersi alla prova, soprattutto con se stessi. Sabato 14 gennaio 2023 il Dojo di Shin Ki Tai asd ha ospitato la sessione invernale di stage ed esami riservata agli allievi e alle allieve del corso di Karate diretto dal maestro Luca Mossini. Dai bambini agli adulti, dai praticanti agli spettatori, tutti hanno condiviso una giornata ricca di emozioni e soddisfazioni.

La prima parte del programma si è concentrata sullo studio e la definizione di alcune tecniche e concetti da tenere a mente per l’esecuzione corretta di kihon (fondamentali), kata (forma) e kumite (combattimento), dalla distanza all’uso dell’anca, dalla solidità delle posizioni alla fluidità. Suddivisi in due gruppi distribuiti in entrambe le sale di Shin Ki Tai, i presenti hanno lavorato insieme e con attenzione durante lo stage di un’ora e mezza. Una piccola pausa per la merenda e per allestire la postazione, poi è venuto il momento fatidico degli esami per il passaggio di kyu.
Hanno iniziato i gruppi dei più piccoli e i principianti per la conferma delle cinture bianche, seguiti dai “veterani” con programmi più impegnativi. L’alto numero di esaminandi ha fatto concludere tardi la giornata, ma la stanchezza e i momenti di attesa sono stati superati dalla gioia per aver concluso al meglio la prova. I più emotivi hanno scoperto che l’esperienza è servita a controllare meglio gli stati d’animo e a incanalare l’energia nella giusta direzione, mettendo in pratica quanto appreso nelle lezioni e facendo del proprio meglio; i più sicuri hanno mostrato i progressi compiuti, facendo risaltare i traguardi conquistati dopo tanti allenamenti.

Ringraziamo uno per uno i nostri Karateka, per aver intrapreso o continuato un percorso complesso ma ricco di significati e preziosi insegnamenti, di impegno e sacrificio, di divertimento e di crescita, personale e come gruppo. Siamo convinti che la passione e la dedizione profusa nell’apprendimento del Karate, così come le soluzioni che ognuno troverà per superare i propri ostacoli, saranno da stimolo in ogni ambito, senza dimenticare le amicizie che si stringeranno.

Ringraziamo le famiglie per il supporto indispensabile, lo spirito positivo e la comprensione dei valori in cui crediamo fortemente.

Ringraziamo infine ma senza fine, ultimi ma non ultimi, tutti gli amici che aiutano il maestro Luca a rendere speciali le iniziative di Shin Ki Tai dedicate al Karate. Con le parole, con il pensiero, con le azioni, con il tempo dedicato, alimentano un fuoco che non si spegne mai.


Eventi, karate
Commenti disabilitati su Karate, stage ed esami invernali per il passaggio di kyu

Ju Jitsu, due lezioni aperte

Per far conoscere l’Arte Marziale del Ju Jitsu praticata a Shin Ki Tai asd sotto la guida del maestro Lorenzo Ferrari, 3° dan, abbiamo organizzato una settimana open: sarà possibile partecipare a due lezioni aperte e gratuite di Ju Jitsu lunedì 23 gennaio 2023 e giovedì 26 gennaio 2023, sempre dalle 21 alle 22.30. Per prenotare o chiedere informazioni basta inviare un messaggio attraverso il form sul sito oppure scrivere una mail a info@artimarzialiparma.it.

Il Ju Jitsu è un’antichissima arte marziale giapponese molto conosciuta e praticata in tutto il mondo. Forse non tutti sanno che proprio da essa Jigoro Kano creò il Judo e Morihei Ueshiba diede alla luce l’Aikido.

Il nome esprime la natura di questa disciplina. può essere tradotto con “flessibile, adattabile, cedevole, leggero”, mentre Jutsu corrisponde ad “arte, tecnica”. In italiano viene spesso tradotto come “arte della cedevolezza”, riferendosi al fatto che con quest’arte si cerca di assecondare e non di contrastare la forza dell’avversario.

Come per quasi tutte le arti marziali purtroppo risalire all’anno di nascita esatto è impossibile, in quanto probabilmente si è sviluppata gradualmente in tempi e luoghi differenti. Alcuni accenni piuttosto generici risalgono all’VIII secolo d.C., ma per il vero sviluppo del Ju Jitsu bisognerà aspettare la genesi delle prime scuole a partire dal XII secolo.

La filosofia del Ju Jitsu è basata su tre cardini principali.
Zanshin, il “mantenere lo spirito all’erta”.
Fudoshin, lo stato di imperturbabilità durante il confronto.
Mushin, letteralmente “senza mente” ovvero il saper reagire con prontezza senza ricorrere alla propria volontà o ad un pensiero razionale ma tramite l’istinto.
La giusta combinazione di questi tre elementi dà al praticante di Ju Jitsu la capacità, la forza e la preparazione per eccellere in quest’arte.

Photo credit: Immagine tratta dal sito di Ju Jitsu Parma


Eventi
Commenti disabilitati su Ju Jitsu, due lezioni aperte

Buone Feste da Shin Ki Tai

L’atmosfera delle feste rende ancora più speciale Shin Ki Tai!

Quest’anno per Natale abbiamo voluto coinvolgere tutti nella decorazione dell’albero. A ciascun Socio è stato proposto di portare un addobbo legato alla propria arte marziale, meglio se fatto con le proprie mani. L’idea è stata accolta con entusiasmo e a poco a poco, nel mese di dicembre, il piccolo abete dell’ingresso si è arricchito ogni giorno di nuove meravigliose decorazioni, fatte da adulti e bambini. Il risultato è tutto da ammirare, tra un Babbo Natale con la cintura nera e un altro con il bō, palline samurai, iscrizioni nelle lingue di origine della propria disciplina… Grazie a chi ha donato un po’ del suo tempo e della sua creatività per questa iniziativa.

La palestra sarà chiusa dal 24 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 compresi, ma possiamo sempre restare in contatto. Auguriamo a tutti Buon Natale, insieme alle persone care, e un Nuovo Anno ricco di gioia, serenità e… grandi passi avanti nella pratica della propria Arte marziale!


Comunicazione
Commenti disabilitati su Buone Feste da Shin Ki Tai

Lezioni aperte di Ju Jitsu e Ving Tsun

La prossima settimana il Dojo di Shin Ki Tai asd ospiterà due importanti eventi di presentazione di nuovi corsi di Arti marziali: Ving Tsun e Ju Jitsu.

Lunedì 18 ottobre 2022 sarà presentato, con una lezione aperta a tutti dalle 21 alle 22.30, il nuovo corso di Ju Jitsu tradizionale guidato da Lorenzo Ferrari della scuola Ju Jitsu e Kobudo International – JJKI. Il Ju Jitsu è una disciplina affascinante, tra le più complete arti marziali al mondo, e propone svariate tecniche di percussione, proiezioni, leve articolari, oltre allo studio dei principali punti di vulnerabilità del corpo.
>> Scopri l’evento su facebook

Martedì 18 ottobre 2022 dalle 18.30 alle 20 sarà la volta del Ving Tsun, stile veloce e rapido adatto a tutti, in particolar modo a coloro che vogliono acquisire una tecnica efficace per la difesa da strada di tutti i giorni. Ivano Ceriati, istruttore EVTF del nuovo corso di Ving Tsun di Shin Ki Tai asd, illustrerà ai partecipanti della lezione aperta le caratteristiche della disciplina originaria della Cina del Sud, inserita nella famiglia degli stili di Kung Fu, divenuta famosa in tutto il mondo grazie a personalità del calibro di Ip Man e Bruce Lee.
>> Scopri l’evento su facebook


Uncategorized
Commenti disabilitati su Lezioni aperte di Ju Jitsu e Ving Tsun

Festival dell’Oriente a Parma: Shin Ki Tai asd presente

Per la prima volta in scena a Parma, nei weekend del 5 – 6 novembre e 12 – 13 novembre 2022 alle Fiere, il Festival dell’Oriente apre a ogni edizione una grande finestra magica sulla cultura di numerosi Paesi dall’India alla Cina, Giappone, Thailandia, Indonesia, Filippine, per citarne solo alcuni. Quest’anno alla storica e straordinaria manifestazione saranno presenti anche diverse Scuole di Arti Marziali attive a Shin Ki Tai asd: Taekwondo Parma, Qwan Ki Do Parma, Aikido Itai Doshin e la Shin Ki Tai asd Scuola di Karate tradizionale.

Il programma delle Scuole di Arti marziali attive a Shin Ki Tai asd

SHIN KI TAI ASD Scuola di KARATE il 5 novembre 2022 sarà sul palco del Festival dell’Oriente dalle ore 17 per una presentazione ed esibizione guidate dal maestro Luca Mossini. Dalle 17.30 alle 19.30 avrà a disposizione il TATAMI 1 per lezioni aperte, dimostrazioni e per fornire informazioni a tutti gli interessati.

QWAN KI DO PARMA con il maestro Cristian Pallamidesi e allievi ci sarà entrambi i weekend sul tatami assegnato dalle 13 alle 14 e dalle 16 alle 17; sul palco alle 14.15 e 17.15 con la dimostrazione.

TAEKWONDO PARMA con Lorenzo Mazza, Samuele Bianchi ed Emanuele Donelli ci sarà entrambi i weekend dalle 15.30 alle 17.30 sul tatami loro assegnato.

Partecipa anche AIKIDO ITAI DOSHIN con Roberto Gulì: Sabato 5 alle 11:15 dimostrazione (palco centrale), 11:30-13:30 lezione aperta (tatami nr.1), 13:30 dimostrazione (palco centrale). Sabato 12 alle 12:15 dimostrazione (palco centrale), 12:30-13:30 lezione aperta (tatami nr.1), alle 13:30 dimostrazione (palco centrale). Domenica 13 alle 18:00 dimostrazione (palco centrale), 18:30-19:30 lezione aperta (tatami nr.1), alle 19:30 dimostrazione (palco centrale).

Il Festival dell’Oriente

Il Festival dell’Oriente offre ai visitatori decine di spettacoli emozionanti che si susseguono sui palchi della manifestazione, ininterrottamente, dalle 10 alle 20.30 con artisti provenienti dal Giappone, India, Vietnam, Filippine, Corea, Tibet, Thailandia, Mongolia, Cina, Sri Lanka, Indonesia e molti altri paesi in rassegna.
Qualche esempio? La danza dei leoni sui pali, il concerto dei tamburi giapponesi Taiko, le danze tradizionali indiane, dello Sri Lanka, gli appassionanti balli Bollywood, la lirica giapponese, i canti indiani, i concerti di musica mongola, la cerimonia del te, la cerimonia di vestizione del kimono, le affascinanti arti marziali, le maschere cinesi, la magia orientale, e tanti, tantissimi altri spettacoli per un susseguirsi di emozioni.

Evento nell’evento il Japan Festival, un format interamente dedicato al paese del Sol Levante con mostre, spettacoli, corsi e innumerevoli attività dedicate al Giappone con il folklore, la cultura, la gastronomia e la magia di un paese meraviglioso e unico al mondo.

Decine di corsi e attività gratuite da sperimentare, massaggi, corsi di calligrafia, corsi di cucina orientale, la distruzione del Mandala, la vestizione degli abiti tradizionali, il matrimonio indiano, conferenze e workshop e moltissime altre. Tante le aree culturali dei paesi d’oriente con mostre, rappresentazioni culturali, scenografiche, attività, corsi e laboratori interattivi per i visitatori.

Per un’esperienza gastronomica imperdibile, non mancherà una vera e propria via dei sapori con gli street food e ristoranti presenti: Giapponese, Cinese, Indiano, Thailandese, Tibetano, Vietnamita, Coreano, Indonesiano, dello Sri Lanka.

Chi ama i mercatini e lo shopping troverà soddisfazione passeggiando per il Bazar d’Oriente con migliaia di produzioni artigianali tipiche abiti, borse, calzari, tessuti, monili, gioielli antichi, amuleti, incensi, candele, oli essenziali, oggettistica da interni ed esterni, mobilio, elementi di arredo, artigianato tipico, tappeti, arazzi, minerali, vasi, ceramiche, statue, maschere, libri, pergamene, mandala, prodotti di erboristeria, infusi, spezie, thè, creme, campane tibetane, sari, kimoni, lacche giapponesi, calligrafie e molto altro ancora.

Una vera e propria esplosione di colori, musiche, spettacoli e contenuti tutti da scoprire in questa edizione della più grande fiera interamente dedicata all’Oriente di tutto il Mondo.

Scopri di più sul sito: www.festivaldelloriente.it/parma
Clicca qui per acquistare online i biglietti


Eventi
Commenti disabilitati su Festival dell’Oriente a Parma: Shin Ki Tai asd presente