Shin Ki Tai

BATTOJUTSU

Sono sempre aperte per i maggiori di 14 anni le lezioni di Battojutsu – spada giapponese, secondo lo stile di un’antica scuola samurai nata circa 450 anni fa, la Sekiguchi Ryu Battojutsu, oggi sotto la guida del suo 17° caposcuola, il Maestro Toshiyasu Yamada.

CORSO DI BATTOJUTSU Le lezioni si svolgono ogni venerdì dalle 19 alle 20 con il maestro Luca Mossini, Menkyo Shoden, responsabile del Dojo di Battojutsu di Parma.

La prima lezione di prova è gratuita: chiedi maggiori informazioni scrivendo a info@artimarzialiparma.it. Leggi le istruzioni per partecipare: https://artimarzialiparma.it/partecipare-ai-corsi/

Oltre alle lezioni settimanali, periodicamente si organizzano nel Dojo di Shin Ki Tai asd seminari formativi per i praticanti sotto la guida del maestro Maurizio Colonna, Menkyo Okuden, Direttore Europeo della Sekiguchi Ryu Battojutsu.

COSTI DEL CORSO
Abbonamento mensile: 50 euro
Quota associativa UsAcli annuale: 15 euro

Nelle immagini, alcuni momenti della pratica di Battojutsu a Parma.

Battojutsu

Il termine Battōjutsu (抜刀術) definisce una tecnica di estrazione della spada, disciplina della tradizione samurai giapponese. “L’addestramento enfatizza l’estrarre rapidamente e correttamente la spada per poi colpire e riporre la spada nel fodero – si legge nelle pagine di Arti Samurai -. Il tutto finalizzato all’acquisizione di una reale abilità di maneggio e taglio con la spada giapponese, non limitata ai soli fini estetici o dimostrativi”.

battojutsu

In Shin Ki Tai asd è attivo un gruppo di pratica autorizzato dal Maestro Maurizio Colonna secondo i principi della Sekiguchi Ryu Battōjutsu, una scuola nata nell’Era Sengoku ed il cui 17° Shike (caposcuola) è il M° Toshiyasu Yamada.

“La Sekiguchi Ryu Battojutsu contiene circa una decina di tecniche da seduti per situazioni d’estrazione in ambiente chiuso, e altrettante per le estrazioni in piedi; si sfoderava di lato, verso l’alto, verso il basso, indietro, voltandosi, orizzontalmente, durante una prostrazione, e così via”.

Per informazioni, scrivici una e-mail all’indirizzo info@artimarzialiparma.it


BIBLIOGRAFIA

Maurizio Colonna, Il Cerchio Perfetto, Edizioni dell’Eremo, 2015. (Cartaceo)

Maurizio Colonna, Il Cerchio Perfetto, Volume Edizioni, 2015. (E-book)

Maggiori informazioni sulla disciplina sul portale di Arti Samurai